Antminer E3 – Firmware Mod per Ethereum Classic

Antminer E3 – Firmware Mod per Ethereum Classic

Dopo aver sofferto innumerevoli attacchi 51%, Ethereum Classic in data 29 novembre 2020, ha implementato con successo l’aggiornamento Thanos, portando di fatto il DAG a un limite fisso e permettendo alla rete Classic di riacquisire il proprio livello di sicurezza garantendo ai processori grafici con 4GB di memoria di tornare nuovamente a validarne le transazioni.

Questo però ha reso di fatto inutilizzabili l’Antminer E3, in quanto l’algoritmo di mining è stato cambiato in etchash rendendo inutilizzabile la versione di default del solver ethash fornita da Bitmain. Alcune fonti connesse a Bitmain, hanno evidenziato l’esistenza di un firmware in beta, in grado di effettuare un aggiornamento del solver stock (Con tutta probabilità, la casa madre, non ha voluto rilasciare un fix di questo tipo in previsione del rilascio di un futuro ASIC dedicato). Trattandosi di una versione di sviluppo il software è bloccato e licenziato ad una singola macchina, e non è utilizzabile in maniera diretta tramite la comune procedura di aggiornamento firmware.

Grazie al lavoro dei nostri tecnici, lo abbiamo recuperato e modificato, per garantirvi accesso alla nostra Mining Pool dedicata, dando finalmente nuova vita ai vostri Antminer E3.

Come applicare l’aggiornamento

Scarica il pacchetto di modifica da questo link  (attenzione, trattandosi di un ssh injector, potrebbe venir segnalato dal vostro antivirus come falso positivo), avvia il tuo E3, scompatta il fix e segui la nostra guida.

Step 1

Trova l’indirizzo IP del tuo miner, esegui il login via web usando root come nome utente e root  come password. Spostati nel menù Sistema e nella scheda di aggiornamento. Carica come backup il file mac-change.tar. Così facendo andremo ad associare al nostro mine il mac address usato da bitmain per la beta.

Step 2

Ora l’indirizzo IP del vostro E3 sarà cambiato, trovatelo utilizzando un comune IP scanner o collegandovi alla pagina dispositivi del vostro router. Una volta trovato, assicuratevi che il suo mac address termini con D1:D9. Salvate il nuovo indirizzo IP.

All’interno della cartella Step 2, aprite l’eseguibile Update.exe, copiate l’indirizzo nuovo IP che avete appena salvato nella casella in alto (fig.1), e premete il pulsante ??Mac (fig.2).
Ciò dovrebbe caricare i dati del vostro antminer, assieme al mac address modificato in precedenza. Verificate che corrisponda a 02:95:AE:D3:D1:D9. 

Nel campo ??? dobbiamo inserire questo codice di sblocco (fig.3): 4d225 

Infine non faremo altro che validare i dati premendo il pulsante ??? (fig.4).

Ora attendete 2-3 minuti, e chiudete l’applicativo.

Step 3

Ora dobbiamo ripetere esattamente quanto fatto nello step precedente, utilizzando però l’eseguibile presente all’interno della cartella Step 3.
Quindi aprite l’eseguibile Update.exe, copiate nuovamente il vostro indirizzo IP  nella casella in alto (fig.1), premete il pulsante ??Mac (fig.2).
Questo caricherà nuovamente i dati del vostro antminer, assieme al mac address modificato in precedenza. Verificate sempre che corrisponda a 02:95:AE:D3:D1:D9. 

Nel campo ??? dobbiamo inserire questo nuovamente il codice di sblocco (fig.3): 4d225 

Validiamo ancora i dati inseriti premendo il pulsante ??? (fig.4).

Ora attendete 2-3 minuti, e chiudete l’applicativo.

Ora non ti resta che tornare nell’interfaccia web e cambiare l’username di default con il tuo indirizzo di ricezione ETC.
Nel giro di 5-10 minuti, il tuo E3 aprirà un collegamento alla nostra pool tornando alla gloria di un tempo.

Step 4 Extra (Se avete più di un Antminer E3)

Esegui il login via web usando root come nome utente e root  come password. Spostati nel menù Sistema e nella scheda di aggiornamento. Carica il file il file fix_mac.tar (che trovi nella cartella Step 4) dal modulo di aggiornamento firmware (quindi non come quando caricate un backup).  Così facendo andremo a resettare il mac address della nostra macchina, in modo da non aver conflitto di IP o mac address. (Di conseguenza si vedrà necessario un nuovo IP scan per recuperare il nuovo indirizzo web del vostro Antminer)

Se hai bisogno di supporto, scrivicelo qui sotto, nei commenti.

Happy mining!

 

 

 

11 thoughts on “Antminer E3 – Firmware Mod per Ethereum Classic”
  • Umberto

    Ottimo lavoro come sempre. Grazie Revolution chain!!!

  • akhmad zaenudin

    thank you very much

  • yordani

    cuando intento configurar mi dirección del pool en la pagina del antminer, no lo acepta, y tiene predeterminada ” etc.revolutionchain.it:8008″ no puedo

    • revolutionchain

      Hola yordani, este mod fue creado específicamente para su uso en nuestros grupos de minería, etc. La única forma sería solicitando un firmware específico para su caso. Mientras tanto, siéntase libre de extraer y probar su asic en nuestros sistemas 🙂

      • NIMA

        HELLO how can i use this on viabtc pool?

  • saeid

    Hello
    I can not connect the second device
    Help us please

    • revolutionchain

      Hello, uploading fix_mac.tar on your first E3 should solve the issue for the second device.

  • Leonardo

    Buenas amigo venia usando bien tu programa pero ahora mi atminer dejo de trabajar y se devolvio a su configuracion, etc.revolutionchain.it:8008 y no me deja modificarla hago todos los pasos de nuevo y vuelve a la misma URL

    • revolutionchain

      Hola yordani, este mod fue creado específicamente para su uso en nuestros grupos de minería, etc. La única forma sería solicitando un firmware específico para su caso.

      • Leonardo

        Me gustaría solicitar un firmware para q trabaje en Ethermine porque estuve trabajando en su grupo de minería por 15 días y nada

  • Leonardo

    Me gustaría solicitar un firmware para la cuenta de ETC 0x3af7c2b48cac81dd5b6097b04aa209ff5597e169 y que trabaje en Ethermine.org mis máquinas han trabajado en su sistema pero no obtienen ganancia

Comments are closed.